Come vi avevo già anticipato sulla mia pagina Facebook (siete già fan, vero? Altrimenti cliccate qui!), oggi vi voglio parlare di un libro meraviglioso: “Un libro” di Hervé Tullet.
A dirla tutta, definirlo libro penso sia riduttivo. E’ un’esperienza, è semplice, è disarmante, è geniale!
Dopo averlo letto, l’ho raccontato ad una persona e lei non capiva:”Ma è un gioco sul computer?” Mi ha chiesto. No! E’ un libro!
Ma partiamo dall’inizio… Questo libro mi è stato prestato da mia cognata, Il suo bimbo è piccolo, ha due anni, così ha pensato che sarebbe piaciuto ai miei figli. E aveva ragione!
Il libro è consigliato per bambini dai 3 anni, ma a dire il vero mi sono divertita molto anche io a seguire le istruzioni, a premere, alzare, scuotere… Eggià! Perchè se avete in mente il classico libro da leggere e sfogliare avete sbagliato tutto!
Questo libro è un’esperienza da vivere, è meraviglia ogni volta che si gira una pagina e si vede cosa è successo, è un gioco di colori, è la magia dei puntini che prendono vita, è la semplicità che prende forma e diventa genialità. Sto esagerando? Non credo, dopo averlo letto i vostri bimbi lo adoreranno e… anche voi!
Questo libro rende i bambini protagonisti. Infatti, seguendo e facendo quello che viene detto, si ha l’illusione di far vivere i puntini di vari colori proprio grazie alle proprie azioni!
“Un libro” di Hervé Tullet lo potete trovare in vendita su Amazon a questo link affiliato. Non spendete un centesimo di più, ma mi offrirete un buon caffè! 😉
Avete già letto questo libro? Ne conoscete altri di Tullet da consigliarmi?
Un classico bellissimo! In generale ci piacciono tutti i libri di Tullet, ma fra tutti oltre a questo, c'è stato il periodo in cui non si andava a letto senza "leggere" il gioco del buio, il gioco della luce e il gioco delle ombre. Poi abbiamo Turlututù per la mediana e il piccolino 20 mesi adora Arrivo! e Grande o piccolo?
Dai 4-5 anni divertente anche La cucina degli scarabocchi.
Grazie Daria! Prendo nota dei tuoi suggerimenti e non vediamo l'ora di leggere anche quelli!
Il più grande ha appena fatto i 5 anni e poi ne ho altri due più piccoli… Copro bene tutte le fasce d'età! 😉
Buona giornata!